Rigel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo: li:Rigel; modifiche estetiche |
||
Riga 38:
}}
'''Rigel''', ([[Nomenclatura di Bayer|β Ori / β Orionis
== Osservazione ==
Riga 48:
== Ambiente galattico ==
[[
La distanza di Rigel è compresa tra 700 e 900 [[anno luce|anni luce]]. Il dato migliore dalla missione spaziale [[Hipparcos]] è di 773 anni luce (pari a 237 [[parsec]]), ma il margine di errore è piuttosto grande. Questa stella si trova sullo stesso braccio della [[Via Lattea]] su cui si trova anche il [[Sole]], cioè il [[braccio di Orione]], il cui nome gli deriva dal fatto che il suo punto più ricco ed intenso si trova proprio in direzione della costellazione di Orione.
Riga 64:
La stella è in un avanzato stato di evoluzione. Probabilmente sta fondendo all'interno del suo nucleo l'[[elio]] in [[carbonio]] e [[ossigeno]]. La stella è forse vecchia 10 milioni di anni e il suo destino sembra quello di esplodere fra circa un milione di anni.
Attorno alla principale, che è stata fin qui descritta, si trovano le due compagne Rigel B e Rigel C, che orbitano l'una attorno all'altra in una stretta orbita di 28 [[UA]], e orbitano quindi assieme attorno a Rigel, ad una distanza di circa 2.000 UA.<br />
[[File:Rigel blue supergiant.jpg|left|thumb|250px|Rappresentazione artistica di Rigel vista da una distanza di 1 [[unità astronomica]]]]
Riga 74:
== Voci correlate ==
* [[Associazione OB]]
* [[Lista delle stelle più grandi conosciute]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.alcyone.de/SIT/bsc/bsc_search.html Bright star Catalogue]
* [http://www.astro.uiuc.edu/~kaler/sow/rigel.html Rigel]
{{clear}}
Riga 113:
[[ko:리겔]]
[[lb:Rigel (Stär)]]
[[li:Rigel]]
[[lt:Rigelis]]
[[mdf:Ведень кандома тяште]]
|