Utakata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
==Aspetto e personalità==
È un ragazzo alto dalla carnagione chiara, i capelli lunghi scuri<ref name="Ep.144" />. Kishimoto ha descritto Utakata come un personaggio "affascinante"<ref name="Third Databook">Da un'intervista a Masashi Kishimoto</ref>. A differenza delle altre forze portanti non sembra avere caratteristiche fisiche simili a quelle del demone che si porta dentro. In passato era un ragazzo molto sicuro di sé, che cercava in tutti i modi di attirare l'attenzione del suo maestro Harusame. L'unica persona in quel periodo con cui aveva un rapporto di amicizia è proprio il maestro Harusame: durante un flashback dello stesso Utakata, si scopre che quando si trovava al Villaggio della Nebbia era anche avventato e non rifletteva prima di attaccare gli avversari. In alcuni casi era molto simile a Naruto e per questo suo maestro Harusame lo rimproverava spesso, ma era felice che il suo allievo stesse bene<ref name="Ep.149">''[[Episodi_di_Naruto:_Shippuden_(stagione_6)|Naruto Shippuden]]'', ep. 149</ref>. Durante la saga dell'origine del Sei Code, Utakata assume una freddezza molto simile a quella di [[Sasuke Uchiha]]. All'inizio della serie dimostra subito una notevole indifferenza verso il [[Team 7]], verso Hotaru e il villaggio dei Tsuchigumo. Sebbene si mantenga sempre chiuso in se stesso, la sfiducia di Utakata proviene dal tradimento del suo maestro Harusame, che in passato cercò di ucciderlo<ref name="Ep.145">''[[Episodi_di_Naruto:_Shippuden_(stagione_6)|Naruto Shippuden]]'', ep. 145</ref>. Utakata prova, quindi, molto odio nei confronti del vecchio maestro, e questo lo ha portato a credere che non possa esiste legame tra allievo e maestro. Tuttavia prova un sentimento di amicizia per Hotaru ed è sempre pronto a proteggerla. Si arrabbia molto con Hotaru quando quest'ultima lo chiama maestro. In seguito allo scontro con Shiranami, Utakata capisce che il rancore che provava per il suo maestro era tutto falso, in quanto Harusame cercava realmente di salvarlo. Dopo aver capito tutto ciò, Utakata diviene a tutti gli effetti il maestro di Hotaru<ref>''Naruto Shippuden'', ep 151.</ref>.
==Storia==
Riga 97:
Quando Shiranami perde il controllo del jutsu, che sta per esplodere, Utakata si trasforma nel demone, raggiungendo senza alcuna difficoltà lo stadio finale del Seicode, facendo comparire tutte e sei le code<ref> ''Naruto Shippuden'', ep 151.</ref>. A differenza di Naruto, Utakata può controllare facilmente il chakra del cercoterio, dato che lo accomuna con [[Killer Bee]].
Come è facile intuire, Utakata, in quanto forza portante, può parlare con il suo [[Cercoterio]] nel proprio [[inconscio]].
In passato promise di non utilizzare mai più il potere del demone che, oltre ad aumentare il chakra della [[Forza Portante|forza portante]], può assorbire l'energia delle varie tecniche utilizzate dagli avversari<ref>''Naruto Shippuden'', ep 151; Utakata riesce a frenare il jutsu proibito che stava per distruggere il villaggio</ref>, cosa molto simile alla "negazione del jutsu" utilizzata dal [[Rinnegan|Mondo dei Preta]] durante lo scontro con [[Jiraiya]]<ref>''Naruto'', cap.377, pag.14.</ref>. Il demone viene estratto nell'episodio 152 da [[Nagato|Pain]], [[Tobi]], [[Konan (Naruto)|Konan]], [[Kisame]] e [[Zetsu]].<ref>''Naruto Shippuden'', ep. 152.</ref>. Proprio quest'ultimo afferma che è stato difficile estrarre il demone, in quanto erano solo in cinque.
| |||