Plurali irregolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a sezioni
Riga 59:
Alcune parole maschili d'uso comune posseggono due plurali, uno regolarmente maschile in -''i'' e uno femminile in -''a'', non sempre intercambiabile, poiché presentano talvolta delle specializzazioni di significato (che pur rimanendo in continuità semantica, al femminile, tende a slittare verso una sfumatura di più d'insieme o astratta) o di registro.
 
Alcuni di questi plurali femminili sono giustificati dal plurale in -{{maiuscoletto|a}} dei neutri latini della [[Seconda declinazione latina#Sostantivi in -um–um|seconda declinazione]], altri invece sono stati ottenuti per analogia.