Conga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
La '''conga''' è uno [[strumento musicale]] della famiglia dei [[membranofoni]] usato nella [[musica afro-cubana]].
È un [[tamburo]] alto e stretto con la testa singola, derivato dal [[makuta]] [[congo]]lese. In origine esso si ricavava da un tronco svuotato con una pelle bovina cucita o legata sopra ed era utilizzato nelle cerimonie religiose.
Attualmente è costruito in [[fibra di vetro]] o [[legno]] e la pelle, che può essere anche di capra, di cammello, di bue, o sintetica, è messa in tensione con delle viti. Normalmente si utilizzano da due a quattro e si suona con le dita ed i palmi della mano. Assume una denominazione diversa a seconda del diametro, dal più piccolo al più grande sono: "nino" o "requinto" (25 cm), "quinto" (28 cm), "conga", "seguidor" o "tres golpes" (30 cm) e "tumbadora" o "salidor" (33 cm).
Il suonatore di congas si chiama '''conguero'''.
| |||