Suidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Altri progetti: ord. alf.
Tatobot (discussione | contributi)
m fix abitudini->biologia
Riga 101:
Questi animali di media taglia sono di solito robusti e il loro [[Corpo (anatomia)|corpo]] è a forma di botte. La [[pelle]] è solitamente spessa e poco pelosa. Testa e corpo, insieme, variano da 50 centimetri a 2 metri di lunghezza e il peso di un adulto può raggiungere i 350 chilogrammi. Gli occhi sono solitamente piccoli e posti indietro sul [[cranio]], e le orecchie sono piccole e appuntite. Il cranio è lungo e ha un profilo piatto. Una delle caratteristiche più notevoli dei suidi è il muso, molto mobile, con un disco cartilagineo al termine delle narici. Questa struttura è sostenuta da un osso prenasale posto sotto le ossa nasali. I canini crescono fino a formare grandi zanne ricurve verso l'infuori; queste zanne sono a crescita continua. Le sole dita ad essere funzionali per la locomozione sono le due centrali, dotate di unghioni.
 
== AbitudiniBiologia ==
I suidi sono onnivori, e la loro dieta include [[funghi]], foglie, [[radici]], bulbi, tuberi, frutti, [[lumache]], [[vermi]], piccoli [[vertebrati]], uova e carogne. Essi usano il loro muso muscoloso e flessibile e le zampe anteriori per scavare nel terreno. Lo stomaco è formato da una camera che superiormente presenta il diverticolo gastrico. La maggior parte delle specie è gregaria. Un luogo comune sui maiali è quello che li vede mangiare oltre il necessario, ma è falso. Altro luogo comune, questa volta veritiero, è l'apprezzamento di questi animali per i bagni di fango. I maiali e i cinghiali sono stati introdotti dall'uomo in un gran numero di luoghi. Sfortunatamente, in alcune aree hanno causato notevoli danni all'ambiente a causa della loro costante ricerca di cibo, e in altre hanno portato alcune malattie che possono essere trasmesse agli animali domestici e alle persone.