Alpha Magnetic Spectrometer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 224:
== Progetto del modulo ==
Il modulo del rivelatore è costituito da una serie di rilevatori utilizzati per determinare diverse caratteristiche delle radiazioni e delle particelle che vi passano attraverso. Le caratteristiche sono determinate solo per le particelle che attraversano il rivelatore dall'alto in basso, mentre quelle che entrano con una qualsiasi altra angolazione vengono respinte. Dall'alto in basso i sottosistemi sono identificati come: <ref>{{cita web
| url = http://cyclo.mit.edu/~bmonreal/frames.det.html
| titolo = The AMS Experiment
Riga 235 ⟶ 234:
}}</ref>
*Il ''rivelatore della radiazione di transizione'' misura le velocità delle particelle ad elevata energia;
*Il ''tempo superiore del contatore di volo'', insieme al ''tempo inferiore del contatore di volo'', misura le velocità delle particelle a bassa energia;
*Il tracciatore stellare (''
*Il tracciatore del silicio (''silicon tracker'') misura le coordinate delle particelle caricate nel campo magnetico;
*Il ''magnete superconduttore'' curva il percorso delle particelle caricate in modo che possano essere identificate;
*Il ''contatore anti-coincidenza'' respinge le particelle vaganti che entrano lateralmente;
*Il ''tempo inferiore del contatore di volo'';
*Il ''rivelatore di Cerenkov a imaging ad anello'' misura la velocità delle particelle veloci con estrema accuratezza;
*Il ''calorimetro elettromagnetico'' identifica le particelle tramite il calore prodotto nelle collisioni con il rivelatore.
== Obiettivi scientifici ==
<!--
|