Alla Nazimova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
B3t (discussione | contributi) m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB |
||
Riga 59:
Sebbene fosse principalmente lesbica, la Nazimova ebbe relazioni anche con uomini, tra i quali il [[cameraman]] [[Paul Ivano]], conosciuto soprattutto per i suoi lavori con [[Erich Von Stroheim]]. Inoltre, per coprire la sua controversa sessualità, per più di un decennio lo Studio sparse la voce che la Nazimova convivesse con [[Charles Bryant]], un attore notoriamente [[omosessualità|omosessuale]] cui fece firmare la regia di [[Salomè (film 1923)|Salomè]].
Nonostante tali controversie, nel [[1921]], l'amica [[Edith Luckett]] e suo marito, l'ultra-conservatore Dr. [[Loyal Davis]], chiesero alla Nazimova di essere la [[madrina]] della futura [[first lady]] [[Nancy Reagan]], figlia di una precedente relazione della Luckett.
Riga 93 ⟶ 92:
* Gavin Lambert, ''Nazimova: a biography'', Knopf, 1997, 420 pp., ISBN 0679407219.
* Eve Golden, ''Golden images: 41 essays on silent film stars'', McFarland & Company, Jefferson (North Carolina) 2001, ISBN 0786408340.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Alla Nazimova}}
==Collegamenti esterni==
Riga 99 ⟶ 101:
*[http://silentladies.com/PNazimova1.html Galleria fotografica].
*[http://www.geocities.com/rampovacabaret/nazimova.htm Rampova, ''Alla Nazimova: "El áspid lésbico de Stanislavsky"''].
[[Categoria:Cinema muto statunitense]]▼
{{portale|cinema|teatro}}
▲[[Categoria:Cinema muto statunitense]]
[[de:Alla Nazimova]]
| |||