Optical Transport Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
Le OTN sono in continua evoluzione ed oggi si possono distinguere tre principali famiglie: OTN tradizionali, [[IPoDWDM]] (IP over DWDM) e ODN (Optical Digital Network)<ref>[http://www.itu.int/dms_pub/itu-t/oth/29/02/T29020000090053PDFE.pdf ''Optical Transport Networks: from All-Optical to Digital''], Virgilio Puglia, Olga Zadedyurina</ref>.
==Architettura==
=== Funzionalità ===
Secondo la raccomandazione ITU-T G.872 le funzionalità che devono essere fornite dalle reti OTH sono:
#trasporto;
Riga 14 ⟶ 16:
#sopravvivenza dei segnali dei clienti mediante un trattamento da svolgersi prevalentemente in ambito ottico.
=== Il livello ottico ===
L'architettura di rete prevede sia l'adattamento diretto del segnale digitale ''client'' in un canale ottico (''Optical Channel'', OCh), coprendo così le OTN tradizionali e l'IP over DWDM, che l'adattamento preliminare del segnale digitale all'interno di trame di struttura più complessa e di bit-rate prefissate (''Optical Transport Hierarchy'' o ''OTH'', gerarchia di trasporto ottico), con un meccanismo analogo a quello dell'[[Synchronous Digital Hierarchy|SDH]].
|