Tango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
|stato = Argentina
}}
Il '''tango'' divenne una forma d'arte che comprende musica, danza, testo e canzone nata nella regione del [[Río de la Plata]] ([[Argentina e Uruguay]]) anche se è evidente che, sia nei suoi testi che nel suo carattere culturale, il tango è un elemento inscindibile con le realtà di Buenos Aires , Rosario e Montevideo e le loro periferie della seconda metà dell'800.
Il tango utilizza per le sue esecuzioni uno strumento, forse inventato o forse popolarizzato dal musicista [[Germania|tedesco]] [[Heinrich Band]], il [[bandoneón]], una sorta di fisarmonica di legno con dei fori la cui apertura o chiusura con i polpastrelli produce le note, e che ha la caratteristica di cambiare la nota a seconda che il mantice venga compresso o invece dilatato. Pur essendo una musica molto sincopata, non utilizza strumenti a percussione ed anche gli altri strumenti utilizzati vengono suonati in modo del tutto particolare per dare forti accenti di battuta e segnature ritmiche.
|