Micronesia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contezero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Losògià (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Micronesia''' è una delle [[regione geografica|regioni]] in cui tradizionalmente viene divisa l'[[Oceania]].
La '''Micronesia''' è una delle quattro regioni storiche dell'[[Oceano Pacifico]]. Questa classificazione non è più ritenuta valida dai ricercatori che preferiscono distinguere due sole regioni in [[Oceania]]: l'[[Oceania vicina]] e l'[[Oceania lontana]] di cui la Micronesia fa parte.
 
[[Image:Micronesia-large.png|thumb|center|350px|Posizione geografica della Micronesia]]
Il nome è stato coniato dal francese [[Jules Dumont d'Urville]] intorno al [[1830]], insieme a quelli della [[Polinesia]], della [[Melanesia]] e della [[Malesia]].
 
A questa ripartizione tradizionale dell'[[Oceania]] utilizzata anche dalle [[Nazioni Unite]] per dividere il mondo in [[Regione_geografica#Macroregioni_ONU|macroregioni]], i ricercatori preferiscono la moderna divisione in due sole [[regione geografica|regioni]]: l'[[Oceania vicina]] e l'[[Oceania lontana]] di cui la '''Micronesia''' fa parte.
Significa ''piccole isole'' in greco.
 
Il nome '''Micronesia''' è stato coniato dal francese [[Jules Dumont d'Urville]] intorno al [[1830]], (insieme a quelli della [[Polinesia]], della [[Melanesia]] e della [[Malesia]]) e deriva dal [[greco antico]] ''μικρος'' (piccolo) e ''νησος'' (isola).
 
La Micronesia si trova a est delle [[Filippine]], a nord-est dell'[[Indonesia]], a nord di [[Papua Nuova Guinea]] e della Melanesia e a ovest della Polinesia.