Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LtWorf (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''[[GNU/Linux]]''' è il termine promosso da [[Free Software Foundation]] (FSF), dal suo fondatore [[Richard Stallman]] e dai suoi sostenitori, per quello che è comunemente chiamato "[[Linux]]" — ovvero, l'implementazione del [[sistema operativo]] [[GNU]] che utilizza il [[kernel Linux]] sviluppato da [[Linus Torvalds]].
 
Per ragioni storiche e non solo, la maggior parte delle persone utilizza il termine "Linux" per indicare l'intero sistema; l'eccezione più nota è costituita da [[Debian]]. Il motivo principale per cui Debian riporta questa dizione è che esistono delle versioni che non usano affatto Linux come kernel di tale sistema operativo, infatti esiste [http://www.debian.org Debian GNU/Linux], [http://www.debian.org/ports/freebsdkfreebsd-gnu/ Debian GNU/FreeBSD], [http://www.debian.org/ports/netbsd/ Debian GNU/NetBSD], [http://www.debian.org/ports/hurd/ Debian/HURD]...
 
L'argomento principale a favore di "GNU/Linux" è che il kernel di Torvalds è solo una piccola parte di un sistema complesso, GNU, scritto e assemblato nel corso di molti anni con l'esplicito obiettivo di creare un sistema operativo integrato e libero. Tuttavia, lo stesso Linus Torvalds si è espresso a favore dell'uso della forma più semplice "Linux" per indicare l'intero sistema operativo.