G-Unit Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m Bot: Sistemo wikilink |
||
Riga 22:
'''[[Tony Yayo]]''' - Conosciuto come ''Talk of New York'', da cui T.O.N.Y. Dopo aver lanciato il suo primo disco, ha partecipato ad alcuni album di [[50 Cent]], [[Lloyd Banks]], [[Young Buck]] e [[The Game (rapper)|The Game]]. [[Tony Yayo]] è stato arrestato e incarcerato per possesso illegale di armi da fuoco. I membri della [[G-Unit]] hanno quindi promosso una campagna chiamata ''Free Yayo'' (in italiano: Liberate Yayo), che è andata avanti per tutto l'anno in cui Tony è rimasto in carcere. Una volta uscito di prigione nel [[2004]], ha lanciato il suo album di debutto (estate [[2005]]), intitolato ''Thoughts of a Predicate Felon'', che vede la collaborazione di [[Queensbridge]], [[Mobb Deep]], e altri componenti della [[G-Unit]].
'''[[Young Buck]]''' - Originario di [[Nashville]], membro ufficiale della [[G-Unit]]. L'album ''[[Straight Outta Ca$hville]]'', è uscito un mese dopo quello di [[Lloyd Banks]]. Ha iniziato la carriera di rapper con [[D-Tay]] sotto l'etichetta [[Next Level Records]], per passare poi alla [[Cash Money Records]] e unirsi al gruppo [[Juvenile]] (UTP). Ha conosciuto [[50 Cent]], [[Lloyd Banks]] y [[Tony Yayo]], che lo assoldarono nella [[G-Unit]], a [[New York]], durante un [[Tournée|tour]].
'''Olivia''' - [[Olivia (cantante statunitense)|Olivia]] non è certamente la prima donna a far parte della [[G-Unit]], ma la prima cantante [[R&B]] ad aver firmato con la ''G-Unit Records''. Il debutto con la [[J Records]] fu un fallimento e per questo decise di lasciare l'etichetta e di entrare a far parte della [[G-Unit]]. Ha partecipato all'[[hit]] ''Candy Shop'', inclusa in ''[[The Massacre (50 Cent)|The Massacre]]'' di [[50 Cent]]. Nel frattempo ha debuttato ufficialmente con ''Behind Closed Doors'', che vede la collaborazione di [[Dr. Dre]] ed altri grandi produttori, tra cui [[Scott Storch]] e [[Cool and Dre]].
|