Tantra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Secondo la visione del mondo [[Induismo|hindu]], la storia si svolge in modo ciclico, partendo da un'età dell'oro per arrivare ad ere cosmiche di progressivo declino spirituale. Gli adepti del Tantra credono che sia possibile raggiungere l'illuminazione anche nelle peggiori condizioni morali e sociali: l'età oscura in cui siamo immersi presenta innumerevoli ostacoli, che rendono difficile la maturazione spirituale. Per questo sono necessarie misure drastiche come, appunto, il metodo tantrico.
Gli adepti tantrici crearono un nuovo repertorio di pratiche, alcune delle quali sono considerate peccaminose all'interno di contesti morali convenzionali. Questa caratteristica del Tantra è stata definita ''antinomismo'', e consiste proprio nell'andare contro le norme stabilite..
[[da:Tantra]]
|