Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
*'''Cordelia''' (poss. "cuor di leone" [[#Notes|¹]]) è la più giovane delle figlie di Lear.
*'''Il Duca di Albany'''[[#Notes|²]] è il marito di Gonerilla. Gonerilla lo dileggia per la sua "gentilezza lattiginosa". Si rivolta contro la moglie verso la fine della tragedia.
*'''Il Duca di CornwallCornovaglia'''[[#Notes|²]] è il marito di Regana. Egli ha fatto mettere in ceppi il [[Conte di Kent]], lascia Lear fuori nella brughiera durante una tempesta, e cava gli occhi di Gloucester. Dopo la sua aggressione a Gloucester, uno dei suoi servi lo assale e lo ferisce a morte.
*'''Il Conte di Gloucester'''[[#Notes|²]] è il padre di Edgar e del figlio illegittimo Edmund. Edmund lo inganna a danno di Edgar, e Edgar fugge, assumendo la fittizia identità di Tom di [[Bedlam]].
*'''Il Conte di Kent'''[[#Notes|²]] è sempre fedele a Lear ma viene [[Esilio|esiliato]] dal re per le sue proteste contro il modo in cui Lear ha trattato Cordelia. Egli si traveste e si pone al servizio del re senza fargli conoscere la sua vera identità.
Riga 55:
*Lear potrebbe anche essere [[Lir]], un [[dio]] del mare nella [[Mitologia Celtica]]; tra i figli di Lir ci sono [[Bran il Benedetto|Bran]] e [[Mannanan]], il creatore dell'[[Isola di Man]].
 
<!--OneUna ofdelle Shakespeare'sfonti sourcesdi Shakespeare wasera anun earlierdramma playprecedente, ''[[King Leir]]''. In thisquesto playdramma CordellaCordelia ande theil [[KingRe ofdi France]]Francia serveservono Leir disguisedtravestiti asda rusticscontadini. HoweverTuttavia, thel'antica ancientleggenda folkpopolare tale ofdi Lear hadera existedesistita in manymolte versionsversioni priorprecedenti toa thatquesta, anded it'sè possiblepossibile thatche Shakespeare wasne familiarfosse witha themconoscenza.
 
Shakespeare'sSi mostritiene importantche sourcela isfonte thoughtpiù toimportante bedi theShakespeare secondsia editionstata ofla seconda edizione di ''The Chronicles of England, Scotlande, and Irelande'' bydi [[Raphael Holinshed]], publishedpubblicata innel [[1587]]. Lo stesso Holinshed himselftrovò foundil theracconto storynella inpiù the earlierantica ''Historia Regum Britanniae'' bydi [[Geoffrey of Monmouth]], which was written inscritta thenel 12thsecolo centuryXII.
 
TheIl namenome ofdi Cordelia wasfu probablyprobabilmente takentratto from [[Edmund Spenser]]'sda ''[[The Faerie Queene]]'' di [[Edmund Spenser]], publishedpubblicata innel [[1590]]. Anche Spenser'sla Cordelia alsodi diesSpenser frommuore [[hanging]]impiccata, ascome innel ''King"Re Lear''".
 
OtherAltre likelyfonti sourcesprobabili aresono ''A Mirror for Magistrates'' ([[1574]]), bydi [[John Higgins (poet)|John Higgins]]; ''The Malcontent'' ([[1604]]), bydi [[John Marston]]; ''The London [[Prodigal]]'' ([[1605]]); ''Arcadia'' (1580-1590), bydi [[Sir Philip Sidney]], fromda whichcui Shakespeare tooktrasse thel'impronta maingenerale outlinedella oftrama thesecondaria Gloucesterdi subplotGloucester; i [[MontaigneSaggi]]'s ''Essays''di [[Montaigne]], whichtradotti werein translatedinglese into English byda [[John Florio]] innel [[1603]]; ''An Historical Description of Iland of Britaine'', bydi [[William Harrison (clergyman)|William Harrison]]; ''Remaines Concerning Britaine'', bydi [[William Camden]] ([[1606]]); ''[[Albion]]'s England'', bydi [[William Warner (poet)|William Warner]], ([[1589]]); ande ''A Declaration of egregious Popish Impostures'', bydi [[Samuel Harsnett]] ([[1603]]), whichche providedfornì some ofalcune thedelle languageespressioni usedusate byda Edgar whilequando hesi feignsfinge madnesspazzo.
 
<!--
 
===Confusing opening===