Cheap Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Cheap Wine |nazione = Italia |genere = Rock |anno inizio attività = 1996 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |etiche...
Riga 1:
{{cancellazione|arg=musica}}{{E|se si autoproducono, perchè sarebbero enciclopedici?|musica|aprile 2010}}{{F|gruppi musicali|aprile 2010}}
{{Artista musicale
|nome = Cheap Wine
Riga 7 ⟶ 6:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = Autoproduzione CWR/ distr. Venus
|tipo artista = Gruppo
|immagine = cheap wine band live 1e35circa.jpg
|didascalia =
|url = [http://www.cheapwine.net/ cheapwine.net]
Riga 18 ⟶ 17:
}}
 
I '''Cheap Wine''' sono un gruppo rock italiano di Pesaro. Prendono il nome dall'omonima canzone dei [[Green on Red]] presente su [[Gravity Talks]]. Si ispirano da un lato ai songwriters rock ([[Neil Young]], [[Bob Dylan]]) e dall'altro alla scena eightiesneo psichedelica del [[Paisley Underground]] con venatureelementi di classico[[southern rock]] & roll allae [[Blackdesert Crowesrock]].
 
== Biografia ==
 
Dopo alcuni anni di attività nei locali underground pubblicano il mini-album ''Pictures'' nel 1997, per la Toast. [[Steve Wynn]] leader dei [[Dream Syndicate]] ne elogia l'esordio.{{cn}}
 
L'anno seguente perdesiderosi rimaneredi indipendentemantenere sullala sceltaloro deiindipendenza suoniartistica e dei testi il gruppo scegliedecisero di autoprodursicreare conuna l'aiutopropria di Alessandro Castriotaetichetta<ref>[http://www.mescalina.it/musica/interviste-/interviste.php?id=13 Intervista su Mescalina]</ref>. RealizzaCon l'ausilio di Alessandro Castriota, titolare di uno studio di registrazione quindirealizzano il primo album ''A better place'', il disco è composto da tutti brani originali escluso la cover di "Cheap Wine" e, su precisa volontà del gruppo, tutti i brani sono cantati in inglese; la strada sarà seguita anche per tutti i successivi dischi., L'albumil vienegruppo apprezzatosi dallafa criticaconoscere<ref>[http://www.rockit.it/album/123/cheap-wine-a-better-place diMiglior settoredisco siadell'anno italianaper cheFaustiko internazionaledi tanto che il gruppoRockit]</ref>, viene invitato alla trasmissione Help di [[Red Ronnie]].
 
Nel 2000 esce ''Ruby Shade'' <ref>[http://www.rockit.it/album/854/cheap-wine-ruby-shade Prima scelta per Rockit]</ref>contiene solo brani originali e da cui viene tratto il videoclip "Dead City" interpretato dall'attore [[Giampiero Ingrassia]].<ref>http://www.chiediscena.it/attori/curriculum_ingrassia_giampiero.asp</ref> Partecipano ad Help con uno special di 45 minuti.{{cn}}
Nel 2002 è la volta di ''Crime Stories'', concept album sul crimine, anch'esso composto solo da brani originali ed è corredato da un bookletlibretto cona illustrazionifumetti didel batterista Francesco Zanotti. Viene<ref>[http://www.rockit.it/album/2117/cheap-wine-crime-stories nominatoprima trascelta iper miglioriRockit]</ref><ref>[http://www.blackdiamondbay.it/articoli/10album02.htm 15Miglior dischidisco italianiper dell'anno dalla rivista specializzata [[Il Mucchio SelvaggioBlackdiamondbay]].</ref>
 
Nel 2004 esce ''Moving'', qui il tema è il viaggio. Vi è presente la cover di "One more cup of coffee" di [[Bob Dylan]].
Nel 2004 esce ''Moving'', qui il tema è il viaggio. Vi è presente la cover di "One more cup of coffee" di [[Bob Dylan]], il disco ottiene buone recensioni. <ref>Selezionato tra migliori 15 dischi italiani dell'anno da [[Federico Guglielmi]] su [[Il Mucchio Selvaggio]] n.605</ref><ref>[http://www.rockit.it/album/3473/cheap-wine-moving Prima scelta per Rockit]</ref>
Nel 2007 pubblicano ''Freak Show'', disco più energetico e viscerale dei precedenti.<ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=31&id=119 Intervista sul Mucchio]</ref>
 
Il 2008 si interrompe l'attività live a seguito dell'uscita dal gruppo di Francesco Zanotti che viene sostituito da Alan Giannini.
 
Nel 2009 esce il DVD live "Just Like Bob Dylan's Blues" registrato al teatro Brabante di Urbania nel 2003. In estate suonano alcuni brani al [[Rolling Stone]] di Milano alla presentazione del nuovo disco di [[Bruce Springsteen]] "''[[Working on a Dream]]"''.<ref>[http://milano.blogosfere.it/2009/01/video-e-foto-della-presentazione-di-working-for-a-dream-di-bruce-springsteen-lettera-aperta-del-prom.html Milano blogsfere]</ref>
 
Nel settembre viene pubblicato un nuovo disco ''Spirits'', 11 brani di cui due cover "Pancho & Lefty" di [[Townes Van Zandt]] e "Man In The Long Black Coat" di [[Bob Dylan|Dylan]] e uno strumentale 'Alice', da segnalare "La buveuse" dedicatoè dedicata al pittorepersonaggio del quadro di [[Toulouse Lautrec]].<ref>[http://www.musicaedischi.it/recensioni.php?genere=0&id=5772 Recensione su Musica e Dischi]</ref><ref>[http://www.ilmucchio.it/fdm_content.php?sez=incontri&id_riv=71&id=321 Intervista sul Mucchio di dicembre 2009]</ref> Il disco riceve ottime recensioni da riviste specializzate del settore.<ref>[http://www.cami74.com/modules.php?name=News&file=article&sid=28378 Miglior disco italiano dell'anno per il [[Buscadero]]]</ref><ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/post/21378893 Recensione su Babysnakes]</ref><ref>Annuario Mucchio 2009 - Miglior disco dell'anno per Massimo del Papa</ref><ref>[http://www.rootshighway.it/speciali/best2009/riepilogo.htm Miglior disco italiano per la webzine Rootshighway]</ref>.
Vengono intervistati da Federico Guglielmi su Radio1 Stereonotte per un piccolo speciale<ref>http://www.ilmucchio.it/news.php?id=1274</ref>
</ref>
 
Nel 2010 pubblicano l'album doppio dal vivo [[Stay Live!]], registrato durante tre concerti si avvale della collaborazione del tastierista Alessio Raffaelli. Il primo disco è prevalentemente acustico, mentre il secondo elettrico.<ref>[http://babysnakescultura.splinder.com/ Recensione sul blog di Massimo del Papa, 11-11-2010]</ref>
 
==Concerti==
Il loro dischi sono accompagnati da concerti che li portano in giro per l'Italia<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2003/febbraio/13/rock_dei_Cheap_Wine_con_co_10_0302132069.shtml Concerto al Big Mama]</ref> e qualche volta estero<ref>[http://www.webernig.com/miki/seite/index.php?option=com_content&view=article&id=61:cheap-wine-ita&catid=35&Itemid=56 Sudseid festival]</ref>.
 
== Formazione ==
Riga 46 ⟶ 51:
 
== Discografia ==
* 1997 - Pictures (EPminiLP)
* 1998 - A better place
* 2000 - Ruby Shade
* 2002 - [[Crime Stories]]
* 2004 - Moving
* 2007 - Freak Show
* 2009 - Spirits
 
== Partecipazione a Compilation ==
* 2008 - Riot on sunset vol. 14 <ref>http://www.amazon.com/Riot-Sunset-Vol-272-Records/dp/B001KFYB36/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=music&qid=1274992153&sr=1-1</ref>
* 2010 - For You 2 - Tributo a Bruce Springsteen con il brano ''Youngstown'' <ref>http://www.rockol.it/vetrina-6677/Artisti-Vari-FOR-YOU-2---TRIBUTE-TO-BRUCE-SPRINGSTEEN</ref>
==Note==
{{div col|cols=2}}
<references/>
{{div col end}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cheapwine.net/ Sito ufficiale]
*Pagina su [http://www.mescalina.it/intervista_24-11-2009/cheap-wine Mescalina.it]
*Discografia su [http://www.allmusic.com/artist/p707888 Allmusic]
 
{{Portale|Rock}}