Luftfaust/Fliegerfaust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NRG1985 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 3:
|nome=Luftfaust/Fliegerfaust
|nazione={{DEU 1933-1945}}
|tipo=[[lanciarazzi multiplo|lanciarazzi multiplo]] portatile antiaereo
|era= moderna
|data_progettazione= 1944
Riga 31:
|note=Dati riferiti a ''Luftfaust-B''
}}
Il '''Luftfaust/Fliegerfaust''' (dal tedesco, "pugno volante") è un [[Lanciarazzi multiplo|lanciarazzi multiplo]] portatile <ref>L'idea del lanciarazzi multiplo è stata ripresa dagli USA negli anni '70 del secolo scorso con lo sviluppo del lanciarazzi quadruplo incendiario [[M-202|M-202 ''Flash'']], ufficialmente ancora in dotazione all'[[US Army]] ed utilizzato marginalmente nel recente conflitto afgano.</ref> antiaereo a corto raggio tedesco elaborato negli ultimi anni della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]]. Rappresentò il primo tentativo di costruzione di un sistema [[MANPADS|MANPAD]] perfezionato nel dopoguerra con la classe di lancia missili sovietici [[SA-7 Grail|''Strela'']] e statunitensi [[FIM-43 Redeye|''Redeye'']]-[[FIM-92 Stinger|''Stinger'']].
 
== Tecnica ==