Discussioni progetto:Sport/Formula 1/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eledue (discussione | contributi)
Riga 383:
::::Fermo restando questo possibile problema di visualizzazione, io continuo a non capire (dico continuo perché mi sembra di averlo già detto in un altro momento) quale sia la necessità di usare 2 colonne distinte per gli eventuali terzi piloti e/o collaudatori che si possono tranquillamente riassumere in una sola colonna con l'aggiunta di eventuali note (basterebbe inserire un asterisco che segnali una o l'altra categoria). In questo modo si risparmia tranquillamente dello spazio e si risolve il problema della larghezza. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 21:50, 10 mag 2010 (CEST)
:::::Per la tabella dei terzi piloti/collaudatori si può tornare all'opzione precedente (l'avevo suggerita io, ma se risulta solo un inutile appesantimento si può tornare indietro). Il mio dubbio è stato espresso più chiaramente da Eustace Bagge, non esiste nessuna tabella che parla delle singole vetture, quella a cui fai riferimento è solo la tabella con le date di presentazione e inserire solo lì le informazioni sulla vettura snaturerebbe molto l'utilizzo della tabella principale che è quello di avere una panoramica complessiva su tutto. Io a questo punto farei così: si mette solo una colonna (si può chiamare Terzo Pilota/Collaudatori o solo Collaudatori) con i piloti "non titolari" (eventuali precisazioni si potranno mettere in nota), si lascia la tabella così come e si decide se inserire o meno il fornitore di motori nella colonna dei costruttori. Per quest'ultima decisione non sono né favorevole né contrario, l'unica cosa che chiedo è mantenere l'assoluta uniformità in tutte le stagioni, cioè o si mette in tutte le stagioni (almeno per quelle dove c'è il campionato costruttori) o non si mette in nessuna. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 22:43, 10 mag 2010 (CEST)
 
Naturalmente sono pienamente d'accordo con Restu20: ciò che decidiamo deve valere per tutte le stagioni. Ci deve essere assoluta uniformità. Su questo penso che siamo d'accordo tutti. Ho apprezzato molto l'intervento di Eustace Bagge perchè mi ha fatto capire che il problema sta a monte: nella struttura dei paragrafi. Spiego subito il motivo. Effettivamente il paragrafo è intitolato "La presentazione delle vetture", quindi ora vi chiedo: può succedere che una scuderia cambi vettura e/o motore nel corso della stagione, dove vado a scriverlo? Lo scrivo nel paragrafo "La presentazione delle vetture" che sta all'interno di un paragrafo intitolato "La pre-stagione"? Lo scrivo nel paragrafo "Piloti e scuderie" dedicato più specificamente ai piloti e alle scuderie ottenendo oltretutto il risultato di avere le informazioni relative alle vetture spezzate in due paragrafi? La mia proposta è quindi di creare un paragrafo "Vetture" dove si parla della presentazione delle vetture ma anche di tutte le eventuali variazioni relative alle vetture che possono avvenire durante la stagione, esattamente come succede per i piloti e le scuderie. Faccio notare infatti che anche i piloti e le scuderie vengono annunciati dalla FIA con un comunicato stampa prima dell'inizio del campionato. Perchè allora il paragrafo "Piloti e scuderie" non è inserito all'interno del paragrafo "La pre-stagione"? Giustamente il paragrafo "Piloti e scuderie" non è inserito all'interno del paragrafo "La pre-stagione" perchè durante la stagione possono avvenire cambiamenti nelle scuderie e/o nei piloti: una scuderia si ritira per mancanza di fondi, un pilota viene sostituito perchè si fa male, eccetera. Faccio notare inoltre che è molto raro ma durante la stagione potrebbero esserci anche variazioni di calendario (ad esempio perchè un nuovo circuito non viene completato in tempo per il gran premio). Nel caso si riproporrebbe il problema: dove vado a scriverlo? In un paragrafo "Il calendario" che sta all'interno di un paragrafo "La pre-stagione"? Anche per quanto riguarda i test, gli accordi e i fornitori vale lo stesso discorso.
Propongo quindi l'eliminazione del paragrafo "La pre-stagione" e la seguente nuova struttura dei paragrafi: "Calendario", "Piloti e scuderie" (con all'interno i due paragrafi "Piloti" e "Scuderie"), "Vetture", "Test", "Accordi e fornitori". Propongo questo ordine dei paragrafi perchè è in questo ordine che le informazioni diventano note: prima viene pubblicato il calendario, poi l'elenco delle scuderie e dei piloti, poi vengono presentate le vetture e infine si fanno i test. Nel paragrafo "Vetture" sarebbe presente la seguente tabella:
{| class="wikitable"
|-
! rowspan=2 | Vettura || colspan=2 | Presentazione || rowspan=2 | Costruttore || rowspan=2 | Motore || rowspan=2 | Gomme
|-
! Data || Luogo
|-
| [[McLaren MP4-25]] || [[29 gennaio]] [[2010]] || [[Newbury]] (Regno Unito) || [[McLaren]]-[[Mercedes]] || [[Mercedes]] FO 108X || [[Bridgestone]]
|}
Sono a favore della distinzione terzo pilota/collaudatore introdotta da Restu20. Se c'è un redattore come Restu20 che è in grado di distinguere tra terzi piloti e semplici collaudatori riportando le fonti, ben venga. In generale mi troverete sempre a favore delle iniziative che rendono le voci più complete e dettagliate. Per quanto riguarda il problema sollevato in merito da Pil56, visto che già ora la colonna "Piloti titolari" contiene almeno due righe, si può eliminare una colonna strutturando la tabella nel modo seguente:
{| class="wikitable"
|-
! rowspan=2 | Squadra || colspan=2 | Piloti titolari || Terzo pilota
|-
! N. || Nome || Collaudatori
|-
| rowspan=2 | {{Bandiera|GER}} [[Mercedes GP|Mercedes GP Petronas Formula One Team]] || 3 || {{Bandiera|GER}} [[Michael Schumacher]] || {{Bandiera|GER}} [[Nick Heidfeld]]
|-
| 4 || {{Bandiera|GER}} [[Nico Rosberg]] || ''non designati''
|}
Questa organizzazione dei paragrafi è più funzionale per i motivi sopra esposti e ha come risultato due tabelle che rientrano entrambe nella risoluzione orizzontale 768 pixel. Rispondo infine alla domanda di Eustace Bagge: sì, anche nella voce inerente il campionato del 1987 con la risoluzione orizzontale 768 pixel alcuni nomi di piloti vengono spezzati in due righe. --[[Utente:Eledue|Eledue]] ([[Discussioni utente:Eledue|msg]]) 18:52, 12 mag 2010 (CEST)
 
== Gran Premio di Pescara ==
Ritorna alla pagina "Sport/Formula 1/Archivio11".