File batch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
| sito =
}}
In [[informatica]], e in particolare nella terminologia di [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows|Windows]], un '''file batch''' o '''comando batch''' è un [[file di testo]] che contiene una sequenza di [[comando|comandi]] per l'[[interprete di comandi]] del sistema (solitamente ''command.com'' o ''cmd.exe'').
== Introduzione ==
Il file batch viene eseguito dall'interprete dei comandi mandando in esecuzione i comandi elencati nel file uno dopo l'altro, nello stesso ordine in cui compaiono nel file. Il concetto di file batch è analogo a quello di [[script|shell script]] per i sistemi [[Unix]] e infatti può essere considerato un rudimentale [[linguaggio di scripting]], anche se i costrutti di controllo di flusso a disposizione sono veramente pochi: <code>if</code>, <code>for</code> e <code>goto</code>.
I comandi batch di MS-DOS devono avere [[estensione (file)|estensione]]
I comandi utilizzabili sono tutti quelli disponibili per il [[prompt]] di sistema e si dividono in due categorie:
Riga 78:
=== Comandi esterni ===
I comandi esterni sono file di estensione ''[[.exe]]'', ''[[.com]]'' o gli stessi bat, che possono essere usati come comandi e chiamati (senza bisogno di scrivere l'estensione
Ecco alcuni comandi esterni:
|