MPEG-4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Diepi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 81:
== Funzionamento ==
Il concetto alla base del [[codec]] (''COdificatore-DECodificatore'') MPEG4 è la Quantizzazione. Senza scendere nello specifico, si può riassumere come quel processo che permette, mediante un apposito algoritmo di compressione, di trasmettere solamente la variazione dell'immagine.
Allo stato dell'arte infatti esistono due modi per eseguire questa operazione: I-frame e P-frame4: il primo codifica l'immagine senza una referenza alla precedente (''refresh'' puro): è più preciso ma più pesante per le applicazioni via rete, mentre la seconda esegue una compensazione nella variazione del movimento (''motion-compensated frames'') analizzando appunto la differenza di immagine tra due frame correnti. La parte statica non è ritrasmessa ese non cambia tra un quadro e l'altro.
 
==Note==