Maletto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
{{dx|[[Immagine:Maletto.svg|thumb|Il comune di Maletto nella provincia di Catania]]}}
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Maletto}}
 
==Storia==
Riga 44 ⟶ 47:
La chiesa presenta un'imponente facciata, a culmine della scenografica scalinata d'accesso, decorata da paraste in pietra lavica. La tripartizione segue l'impianto interno a tre navate.
L'armonioso interno, diviso da pilastri decorati in stucco, presenta interessanti altari marmorei di stampo neoclassico. Ammirevole la grande tela raffigurante il ''Transito di san Giuseppe'', risalente al secolo XIX.
 
[[File:Maletto scorcio del campanile.jpg|thumb|Scorcio del campanile di San Michele]]
 
====Chiesa di san Michele====
Costruita agli inizi del secolo XVI, assieme al primo centro urbano, era annessa al palazzo baronale degli Spadafora, da cui vi si accedeva. Conserva ancora le strutture originali e un bel campanile cuspididale. Tra le opere si conserva un'interessante tela barocca dell'Annunciazione.
 
====Chiesa di sant'Antonio di Padova====
Riga 55 ⟶ 53:
====Chiesa della Madonna del Carmelo====
La chiesa della Madonna del Carmelo rappresenta un tipico luogo di culto rurale, edificato alla fine del secolo XIX.
 
[[File:Maletto scorcio del campanile.jpg|thumb|Scorcio del campanile di San Michele]]
 
====Chiesa di san Michele====
Costruita agli inizi del secolo XVI, assieme al primo centro urbano, era annessa al palazzo baronale degli Spadafora, da cui vi si accedeva. Conserva ancora le strutture originali e un bel campanile cuspididale. Tra le opere si conserva un'interessante tela barocca dell'Annunciazione.
 
==Manifestazioni ed Eventi==
Riga 70 ⟶ 73:
|EmailComune= sindacomaletto@omnia.it <!--E-MAIL del comune-->
}}
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Maletto}}
 
==Altri progetti==