Engineering ingegneria informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.18.208.226 (discussione), riportata alla versione precedente di MaxDel |
|||
Riga 37:
==Storia==
La società, costituita a [[Padova]] nel 1980 con la denominazione originaria ''Cerved Engineering'', fa inizialmente capo alla [[Cerved]], società che si occupa della gestione di banche dati per conto delle [[Camera di Commercio|Camere di Commercio]], che ne sono i soci.<br>
Nel [[1984]], un'operazione di [[management buyout]] porta la società nella proprietà degli attuali soci di riferimento, con la contemporanea uscita della Cerved dalla compagine societaria e la variazione della denominazione in quella attuale.<br>
Con la creazione, nel [[1985]], della società ''Softlab'', e con progressive acquisizioni avvenute nel corso degli anni, la struttura dell'azienda e del gruppo si espande fino a raggiungere le dimensioni attuali, con 37 sedi commerciali, di cui 35 in Italia, una a [[Dublino]] ed una a [[Bruxelles]], 5 laboratori di ricerca e sviluppo, un centro di formazione ICT per dipendenti e clienti ed un portafoglio clienti composto da circa 800 tra banche, compagnie di assicurazioni, società finanziarie e grandi aziende in genere.
== Dati legali ed iscrizioni ==
|