Webmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
Il ''webmaster'', di norma, gestisce lo sviluppo delle applicazioni sia [[client]], che [[server]], assumendo la responsabilità della progettazione e della messa online. Segue il processo di sviluppo in tutte le fasi (analisi, progettazione, implementazione, test).
La figura, di nascita relativamente recente, tende ad evolversi con l'evolversi del web: da un lato l'esistenza di strumenti software di tipo [[WYSIWYG]] (''What You See Is What You Get'', ciò che vedi è ciò che hai) rende attualmente possibile anche a persone dotate di minime conoscenze informatiche la creazione di semplici pagine web (spesso poco rispondenti agli standard internazionali); dall'altro la gestione completa di un [[web server]] comporta la conoscenza di aspetti tecnici che vanno oltre le conoscenze di un tipico webmaster e richiedono la presenza di un [[
L'associazione che a livello mondiale ragguppa i professionisti del settore è IWA - [http://www.iwanet.org International Webmasters Association], che è rappresentata in Italia da Iwa Italy [http://www.iwa.it].
| |||