Cannibal Corpse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: id:Cannibal Corpse |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
==La band==
Il gruppo nasce intorno al [[1988]] a [[New York]] dall'incontro di musicisti provenienti da altre band, [[Chris Barnes]] ([[voce]]), [[Bob Rusay]] e [[Jack Owen]] ([[chitarra]]), [[Alex Webster]] ([[Basso elettrico|basso]]), [[Paul Mazurkiewicz]] ([[batteria (musica)|batteria]]).
Nel [[1989]] realizzano una demo, grazie alla quale, firmano un contratto con la [[Metal Blade Records]], che pubblicherà (nel [[1990]]) il loro album di debutto, ''[[Eaten Back to Life]]''. Benché già abbastanza famosi fra i cultori del metal estremo, sono "saltati all'occhio" del grande pubblico grazie alla partecipazione al film ''[[Ace Ventura: l'acchiappanimali]]'', con [[Jim Carrey]].
I loro testi parlano di cadaveri mutilati, zombi, sangue, budella e larve: un mix tipicamente [[splatter]], ben espresso dalla potente voce [[growl]] del cantante [[George Fisher]] (ex [[Monstrosity]]) che ha sostituito il precedente [[vocalist]] e fondatore della band [[Chris Barnes]].
Le copertine degli album, ricalcano totalmente la natura splatter della band. Il [[sound]] è estremamente feroce, potente, a tratti rozzo ma sicuramente efficace. In conclusione la critica definisce i '''Cannibal Corpse''' una realtà solida del [[Brutal Death metal]], una band senza compromessi che non si è mai piegata ai vari [[trend]] musicali.
==Formazione==
|