Loredana Bertè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Nel [[1983]] incise ''Il mare d'inverno'' di [[Enrico Ruggeri]], inserito nell'album ''[[Jazz (album Bertè)|Jazz]]''.
 
Ha debuttato al [[Festival di Sanremo]] nel [[Festival di Sanremo 1986|1986]] con ''Re'', facendo scandalo per aver cantato con un finto pancione. Seguirono le partecipazioni del [[Festival di Sanremo 1988|1988]] con ''Io'' e del [[Festival di Sanremo 1991|1991]] con ''In questa città'' di [[Pino Daniele]]. Nel 1992 divorzia dal tennista Bjon Borg, di cui è stata moglie per diversi anni. L'anno dopo Loredana partecipa con sua sorella Mimì al Festival di San Remo con il pezzo " Stiamo come stiamo". Un giro di boa della sua carriera avvenne al [[Festival di Sanremo 1994|Festival del 1994]] presentandosi con l'autobiografica ''Amici non ne ho''. Seguirono ''Angeli & angeli'' nel [[Festival di Sanremo 1995|1995]] e ''Luna'' nel [[Festival di Sanremo 1997|1997]]. è nello stesso 1995 che muore improvvisamente la sua amata sorella Mia Martini.
 
Nel [[1997]] uscì l'album ''[[Un pettirosso da combattimento]]'', un punto di svolta, dove l'amarezza di alcune canzoni si fondeva la rabbia e la forza tipica dell'artista.
Dopo un periodo di pausa tornò al [[Festival di Sanremo|Festival]] nel [[Festival di Sanremo 2002|2002]] con ''Dimmi che mi ami''.