Cattedrale di Strasburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.48.21.101; ritorno alla versione di Buggia |
|||
Riga 44:
Con un'altezza di 142 metri, la cattedrale restò intatta fino ai giorni nostri, differenziandosi da molte altre costruzioni medievali che gareggiavano tra di loro in dimensioni, ma che non rimasero in piedi a lungo (come ad esempio la [[cattedrale di Beauvais]]). Risultò essere l'edificio più alto nel mondo a partire dal [[1647]] (in seguito al crollo della torre della Marienkirche a [[Stralsund]]), per poi restarlo fino al [[1874]] (anno in cui fu costruita la [[St. Nikolai Kirche (Amburgo)|Nikolaikirche]] ad [[Amburgo]]).<ref>[http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=List_of_tallest_buildings_and_structures_in_the_world&oldid=160998834 en.wikipedia 2007] </ref> Ha del resto un ruolo urbanistico di primo piano per tutta la zona di [[Strasburgo]], dato che è visibile a chilometri e chilometri di distanza (ad esempio da alcuni punti della [[Foresta Nera]]).
== Voci correlate ==
* [[Cronologia degli edifici più alti del mondo]]
<gallery>
| |||