Formula Nippon 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Formula Nippon stagione 2002 a Formula Nippon 2002 tramite redirect: convenzione
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|titolo1=Class.piloti
|vincitore1=Ralph Firman
|mezzo1=[[Reynard]] 01L-[[Mugen Motorsports|Mugen]]
|titolo2=
|vincitore2=
Riga 31:
La '''stagione 2002 della [[Formula Nippon]]''' fu corsa su 10 gare. 11 differenti ''team'', 22 differenti piloti vi presero parte. Tutte le vetture utilizzarono telai [[Reynard Motorsport|Reynard]] e motori [[Mugen Motorsports|Mugen Honda]] ''MF308''.
 
Al termine delle competizioni il titolo venne aggiudicato al pilota [[Irlanda|irlandese]] [[Ralph Firman]] alla guida di una [[monoposto]] dotata di [[telaio (meccanica)|telaio]] [[Reynard Motorsport|Reynard]] 01L e motorizzazione [[Mugen Motorsports|Mugen]]-[[Honda]].
==La prestagione==
=== Calendario ===
 
{| class="wikitable" style="font-size: 90%;"
==Calendario==
|-
! Gara
! Circuito
! Giri
! Lunghezza
! Data
|-
| 1 ||align="left" | [[Circuito di Suzuka]] || 35 ||35x5,821=203,735 km||align="left"| [[24 marzo]]
|-
| 2 ||align="left"| [[Circuito del Fuji]] || 50 ||50x4,4=220,0 km||align="left"| [[7 aprile]]
|-
| 3 ||align="left"| [[Circuito di Mine]] || 62 ||62x3,247=201,314 km||align="left"| [[19 maggio]]
|-
| 4 ||align="left"| [[Circuito di Suzuka |Circuito di Suzuka-East]] || 73 ||73x2,244=163,812 km||align="left"| [[7 luglio]]
|-
| 5 ||align="left"| [[Circuito di Motegi]] || 45 ||45x4,796=215,82 km||align="left"| [[21 luglio]]
|-
| 6 ||align="left"| [[Circuito di Sugo]] || 60 ||60x3,704=222,24 km||align="left"| [[4 agosto]]
|-
| 7 ||align="left"| [[Circuito del Fuji]] || 50 ||50x4,4=220,0 km ||align="left"| [[1º settembre]]
|-
| 8 ||align="left"| [[Circuito di Mine]] || 62 ||62x3,247=201,314 km ||align="left"| [[22 settembre]]
|-
| 9 ||align="left"| [[Circuito di Motegi]] || 45 ||45x4,796=215,82 km||align="left"| [[20 ottobre]]
|-
| 10 ||align="left"| [[Circuito di Suzuka]] || 35 ||35x5,821=203,735 km||align="left"| [[3 novembre]]
|}
 
*Tutte le corse sono disputate in Giappone.
 
==Risultati e classifiche==
===Risultati===
 
{| class="wikitable" style="background-color:#FFFFFF; font-size:90%; text-align:center "
Riga 60 ⟶ 94:
|}
 
 
==Classifica finale==
===Classifica Piloti===
 
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente: 10 al vincitore, 6 al secondo, 4 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto e 1 al sesto. Contano tutti i risultati.
Riga 98 ⟶ 132:
|}
 
===Risultati completi===
 
{| border="0" style="border: 1px solid #999; background-color:#FFFFFF; text-align:center"
Riga 160 ⟶ 194:
==Collegamenti esterni==
*{{ja}} [http://www.f-nippon.co.jp/ Sito ufficiale]
{{Stagioni della Formula Nippon}}
 
{{Portale|sport}}