Controllo mentale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
La rivista di intelligence italiana Gnosis del [[Aisi]] propone un articolo con titolo "Microchip nel cervello privacy a rischio"
<ref>[http://www.sisde.it/Gnosis/Rivista17.nsf/ServNavig/17]</ref>
eccone alcuni passi notevoli:
Comunicare con la trasmissione del pensiero, controllare un essere umano attraverso l’alterazione e la manipolazione della sua mente è un’aspirazione antica(…)
Un futuro che, non molto vicino ma neppure troppo lontano, consentirà un flusso infinito di [[informazioni]] in tempo reale: addirittura la lettura del pensiero. è la prospettiva del terzo millennio(…)
Negli Stati Uniti la [[NSA]] (National Security Agency), nell'ambito della ricerca delle metodologie per raccolta delle informazioni che si basa sui segnali (SIGINT - Signals Intelligence), ha attivato, da tempo, un programma di ricerca per la codifica delle onde EMF (ElectroMagnetic Frequencies). (…)
Gli studi condotti dalla [[NSA]], in collaborazione con il [[Dipartimento della Difesa]], hanno dimostrato che queste onde vengono generate anche dal corpo umano, possono essere intercettate ed elaborate minuziosamente da software specifici, ospitati anche da piccoli personal computer. (...)
'''A questo punto appare chiaro anche l'utilizzo del Remote Neural Monitoring''' (RNM). Quest'ultimo dispositivo, che lavorerebbe in sinergia con il dispositivo EMF, consentirebbe di '''decifrare il pensiero umano'''. Considerato che un pensiero generato dal cervello utilizza campi bioelettrici, '''è possibile attivare degli analizzatori di segnali elettromagnetici che possono consentire la traduzione in linguaggio verbale del pensiero.''' Non solo! (…)
== Note ==
|