Chirp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Espressione analitica di un segnale chirp: segnale analitico |
|||
Riga 20:
:<math>x(t) = \cos\left(2\pi f_0 t \pm \frac{k}{2} t^2 \right) rect_T \left( t \right) = \begin{cases}\cos\left(2\pi f_0 t \pm \frac{k}{2} t^2 \right) & |t| \le \frac{T}{2}\\ 0 & |t| > \frac{T}{2} \end{cases}</math>
con il segno + per il segnale up-chirp (in cui cioè la frequenza aumenta linearmente) ed il segno - per il down-chirp (in cui cioè la frequenza decresce linearmente).
Il [[segnale analitico]] in banda base di un chirp può allora essere espresso come
|