Attilio Boldori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link Resistenza
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: il file Boldori.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da ABF
Riga 17:
|PostNazionalità =
}}
 
[[File:Boldori.jpg|thumb|left|150px]]
Di origini umili, Boldori dovette lasciare presto la scuola per dare il suo contributo al sostentamento della famiglia. Dopo i primi anni da manovale, iniziò il lavoro di tipografo presso la cooperativa "Società tipografica cremonese", divenendone presidente poco più che ventenne. Di idee socialiste fin da ragazzo, nel [[1914]] fu eletto consigliere comunale e poi sindaco di [[Comuni soppressi della Lombardia|Due Miglia, comune ora accorpato alla città di Cremona]].