Autonomia scolastica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elenad (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Elenad (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S}}
Per autonomia scolastica si intende la possibilità che hanno gli istituti scolastici di decidere, nel rispetto delle direttive ministeriali, per quanto riguarda le scelte didattiche e organizzative.
Ogni decisione assunta nell'ambito dell'autonomia deve essere decisa e condivisa durante le riunioni degli Organi collegiali, collegio[[Collegio dei docenti]] e [[Consiglio d'istituto]].
 
==Origine==
L'Autonomia scolastica decorre dall'anno scolastico 2000/2001. Trova origine nell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n, 59, dove viene definita l'articolazione dell'attività didattica e introduce il principio sulla flessibilità oraria dei docenti. dallDall'entrata in vigore della legge le singole istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà d'insegnamento e del pluralismo culturale, progetteranno e realizzeranno gli interventi di educazione, formazione e d istruzione adeguandoli a diversi contesti e in coerenza con le finalità del sistema d'istruzione nazionale.
conCon l'autonomia si introduce per la prima volta il POFP.O.F. ([[Piano dell'Offertaofferta Formativaformativa]]), documento che deve essere elaborato annualmente da ogni istituto e presentato agli utenti del servizio, alunni e famiglie, al momento dell'iscrizione a scuola.
 
==Scopi==
Riga 19 ⟶ 18:
Le istituzioni scolastiche possono operare singolarmente o in rete (accordi tra più istituti). I docenti operanti in una rete di scuole possono (facoltativamente) essere temporaneamente scambiati per favorire la diffusione delle esperienze. La ricerca deve essere documentata (secondo procedure definite a livello nazionale) in modo da poter essere divulgata alle istituzioni scolastiche interessate.
 
Le scuole possono stipulare convenzioni tra universitàUniversità, enti o associazioni per realizzare obiettivi specifici previsti dal POFP.O.F.
 
 
Riga 27 ⟶ 26:
*[[Dirigente scolastico]]
*[[Docente]]
*[[collegio dei docenti]]
*[[Consiglio d'istituto]]
 
==Note==