Discussione:Sbattezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Numero di fedeli: chiarimenti |
|||
Riga 125:
{{quote|È anche da notare che in seguito a stime di questo tipo, in cui tutti i battezzati sono considerati credenti, la Chiesa cattolica ha affermato (nel [[2005]]) di contare più di un miliardo di fedeli, su circa 6 miliardi di esseri umani viventi all'epoca, ponendosi così come la religione più praticata al mondo.}}
Stante che le statistiche non parlano di fedeli ma di battezzati, e' veritiera o no l'affermazione che le stime sul numero di cattolici viene fatta in base al numero di battezzati e che la cifra del miliardo e passa di cattolici e fondata sempre su quel numero? Se non e' basata su quello come viene calcolata?
:Draco, la stima del numero di fedeli viene calcolata con lo stesso metodo utilizzato per tutte le altre religioni, interviste e stime per i paesi in cui una ricerca statistica non è possibile. Mi pare chiaro. Non vedo perché uno debba effettuare statistiche per tutte le religioni e ignorare i dati statistici riguardanti la chiesa cattolica. È falso che la stima del numero di '''"credenti"''' sia effettuata come se fosse pari al numero di battezzati.
:basta aggiungere due paroline che gli uaarensi deliberatamente eliminano ed ecco riportata alla luce la verità. Ci sono vari siti che offrono statistiche sul numero di fedeli cattolici, ad esempio http://www.adherents.com/ ; tutti usano le interviste (tranne che per i paesi in cui la specifica della religione è richiesta dalla legge, tipo nuova zelanda o germania). Ritenere che tutto il mondo conti i cattolici con i registri di battesimo è roba da teoria della cospirazione --[[Utente:Riccardov|Riccardo]]([[Discussioni_Utente:Riccardov|?]]) 15:13, 22 mag 2006 (CEST)
Preso dalla tua fonte:
|