|
È lunga anche la tradizione dei [[direttori d'orchestra]], tra cui figurano: [[Riccardo Muti]], [[Claudio Abbado]], [[Ennio Morricone]] e [[Arturo Toscanini]].
Un discorso a parte vale per la [[musica leggera]] italiana degli ultimi decenni (che può contare su rassegne canore di rilevanza nazionale come il [[Festival di Sanremo]] o lo [[Zecchino d'Oro]]), che si può dividere in due categorie: la prima formata dai [[cantautori]], cioè dai musicisti che scrivono e compongono le loro canzoni, ispirandosi alla [[musica popolare]], trala questiseconda, citiamo: [[Fabrizio de Andrè]]invece, [[Francescocomposta deda Gregori]],artisti [[Francescomusica Guccini]], [[Lucio Dallapop|pop]] e [[AngeloRock and Branduardiroll|rock]].
La seconda, invece, composta da artisti [[musica pop|pop]] e [[Rock and roll|rock]], come [[Vasco Rossi]], [[Luciano Ligabue]], [[Tiziano Ferro]], [[Laura Pausini]] (vincitrice nel [[2009]] dei [[Grammy Awards]] e di numerosi altri premi internazionali)<ref>{{Cita web|url=http://goodnews.ws/2009/11/06/laura-pausini-vince-il-grammy-latino/|accesso=6-04-2010|titolo=Laura Pausini vincitrice dei Grammy Awards}}</ref>, [[Elisa (cantante)|Elisa]], [[Mina (cantante)|Mina]], [[Lucio Battisti]], [[Andrea Bocelli]], [[Claudio Baglioni]], [[Adriano Celentano]], [[Gianni Morandi]], [[Riccardo Cocciante]], [[Premiata Forneria Marconi|PFM]] e molti altri.
=== Cinema ===
|