Inquinamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
m Bot: Tolgo o sistemo template di avviso blocco
Riga 52:
L'inquinamento può realizzarsi sia a livello locale che a livello globale.
Per esempio, la [[combustione]] del [[carbone]] produce un [[fumo]] che in [[concentrazione|concentrazioni]] sufficienti può essere un pericolo per la salute.
 
== Inquinamento dell'aria in spazi confinati ==
 
Per poter dare un valore numerico alla qualità dell'aria diversamente percepita da ogni singola persona, [[:en:P. Ole Fanger|P.Ole Fanger]] definì una nuova unità di misura: l'OLF che esprime la capacità inquinante di una sorgente prendendo come riferimento l'uomo.
Un OLF corrisponde al tasso di sostanze inquinanti dell'aria emesso da una persona adulta che svolge un'attività sedentaria e possiede una media di 0.7 bagni al giorno.
La quantità di OLF prodotta da una persona seduta è 1 (1 OLF non produce insoddisfazione), se la persona è in movimento genera 5 OLF, se di corsa 11.
Ma non solo muovendosi una persona emette più OLF di quando non sia seduta infatti un soggetto emette ben 25 OLF mentre fuma.
 
La percezione dell'aria inquinata da una persona normale (1 OLF) è diversa in funzione dei diversi tassi di ventilazione: all'aumentare della velocità di ventilazione si nota un notevole calo della percentuale di insoddisfatti. Si ha circa un 50% di insoddisfatti a circa 3 l/s di aria.
Un ulteriore precisazione deve essere fatta sul grado Decipol: il Decipol indica l'inquinamento causato da una persona normale (1 OLF) soggetta ad una ventilazione di ventilato da 10 l/s di aria. E' pertanto una misura di aria inquinata percepita e vale il rapporto OLF sul rapporto ventilazione come nella formula:
Decipol = OLF / ventilazione
 
In termini di Decipol, si ottiene un 100% di insoddisfazione con 31.3 decipol.
 
<ref>dal libro "Regolazione automatica - Principi generali e applicazioni negli impianti di riscaldamento, condizionamento dell'aria e refrigerazione" di Nino Piperno, Biblioteca Tecnica Hoepli</ref>
 
== Sostanze tossiche inquinanti ==