Tecla da Lentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Santa Tecla (Lentini) a Tecla da Lentini: convenzioni nomenclatura Santi |
+ tmp santo |
||
Riga 1:
{{Santo
|nome=Santa Tecla
|immagine=DSCN1305.JPG
|note=
|nato= [[Lentini]], [[Sicilia]], ?
|morto= [[Lentini]], [[10 gennaio]] [[264]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale= Chiesa di santa Tecla, [[Carlentini]]
|ricorrenza= [[10 gennaio]]
|attributi= [[Croce cristiana|Croce]], ramoscello d'ulivo
|patrono di=
}}
{{Bio
|Titolo = Santa
Riga 19 ⟶ 34:
== Cenni biografici ==
▲[[File:DSCN1305.JPG|thumb|1.200 × 1.600px|right|S.Tecla venerata a Carlentini (contrada Santuzzi): nella mano sinistra regge l'attuale Ex Cattedrale di S.Alfio, ubicata a Lentini.]]
Tecla era una ricca cristiana di [[Lentini]] che dopo esser diventata paralitica e sapendo dell'arrivo a Lentini dei tre fratelli, che professavano la fede cristiana, e che, secondo varie testimonianze, avevano già operato diversi miracoli, fece di tutto per far sì che questi tre venissero a visitarla per darle conforto. I tre fratelli quindi vennero portati da Tecla, che li accolse commossa, chiedendo di pregare per lei.
|