Cinque Torri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
*Rifugio Scoiattoli, m 2.255
 
In periodo estivo è possibile effettuare gite ed escursioni nei boschi e sui sentieri attrezzati, tra i quali ricordiamo l'" [[Alta via delle Dolomiti n.1"]] delle Dolomiti, la "Muraglia di Giau" (lungo il confine tra i comuni di Cortina e San Vito), gli itinerari verso il Nuvolau e il [[Passo Giau]] e il percorso storico nelle trincee delle [[prima guerra mondiale]].
 
In inverno, le Cinque Torri sono un importantissimo polo sciistico ampezzano, le cui piste fanno parte di un comprensorio del [[Dolomiti Superski]] che le collega ai vicini [[Lagazuoi]] e [[Col Gallina]]. Fino a pochi anni fa era possibile effettuare il percorso con gli sci ai piedi solo in direzione Lagazuoi - Col Gallina - Cinque Torri, ma a partire dalla stagione invernale 2008-2009 è possibile tornare dalla zona di Cinque Torri alla più alta zona di [[passo Falzarego]] tramite il nuovissimo impianto biposto "Croda Negra" e al raccordo passante oltre il monte Averau.
 
==Storia==