CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
La storia del gruppo ha inizio a [[Berlino]], nel [[1982]]<ref name=RL>{{cita web |url=http://www.rocklab.it/band.php?id=13|lingua={{it}}|editore=Rocklab.it|titolo=Band-CCCP|accesso=03-11-2009}}</ref>, dove Ferretti e Zamboni si incontrano per la prima volta. Il primo aveva fatto parte di [[Lotta Continua]] ed era stato operatore [[psichiatria|psichiatrico]].
 
Insieme formano un gruppo dalla breve vita chiamato ''MitropaNK''<ref name=MS2>{{cita web |url=http://www.myspace.com/fedeliallalinea|lingua={{it}}|editore=Myspace.com|titolo=Myspace|accesso=03-11-2009}}</ref>. Cambiato il nome in CCCP - Fedeli alla Linea, l'estate successiva partono per Berlino, ma problemi relazionali con il batterista fanno sì che venga sostituito da una [[batteria elettronica]]<ref name=OR/>.
 
Dall'uscita di Zeo Giudici all'arrivo di [[Ringo de Palma]] nel 1989, solo una volta i CCCP - Fedeli alla linea suoneranno con un batterista: precisamente al [[concerto del 1° Maggiomaggio]] 1983, a [[Castelnuovo ne' Monti]], la batteria fu suonata da Mirka ''il Capo'', che era allora la presidente del ''[[Tuwat]]''.
 
{{quote|Volevamo evitare la trafila seguita da tutti i gruppi che conoscevamo. <nowiki>[...]</nowiki> Una delle cose che avevamo chiare era che non avremmo giocato quella partita: o funzionava subito o non funzionava più.|Ferretti<ref name=MS2/>}}