Le manifestazioni tradizionali di Fiumata sono essenzialmente due, la prima è la festa di [[San Michele]], il santo patrono e la seconda è la festa della [[Madonna]]. Entrambi si tengono a [[Maggio]], la prima intorno alla metà e la seconda verso la fine.
Il patrono del paese è [[San Michele Arcangelo]], che fino a qualche anno fa veniva festeggiato l’8 Maggio. In quella giornata di festa, prima della processione avveniva una vera e propria asta pubblica, retaggio della locale tradizione contadina.
GliDurante la giornata di festa, prima della processione avveniva una vera e propria asta pubblica, retaggio della locale tradizione contadina, gli uomini che offrivano la somma più alta di denaro, si garantivano la possibilità di sfilare per le vie del paese con la statua del Santo, mentre le donne facevano la stessa cosa per la statua della [[Madonna]]. Il trasporto delle statue offriva la possibilità di dimostrare devozione e ringraziare ili patronodue e la Madonnasanti per la protezione assicurata alla comunità e alla propria famiglia durante l’anno, garantendo altresì, onore e prestigio all’offerente. Il denaro raccolto veniva utilizzato per la manutenzione della chiesa parrocchiale e per l’organizzazione delladelle successivasuccessive festamanifestazioni. inOggi onorenon si usa più fare quest’asta ma l’antico spirito festoso rimane vivo come allora, la gente emigrata altrove torna per festeggiare il santo patrono, tradizioni come la processione sono ancora forti nell’animo degli abitanti. La banda suona per le vie dell’abitato, fuochi artificiali illuminano il cielo mentre il gruppo di Santurno anima la serata con la propria musica. E immancabile a chiusura festa, il ballo della Pantàsima, spesso affiancata da una più piccola per Michelei Arcangelobambini.
Molto simile ma più sobria la festa della Madonna. Le vie del paese vengono illuminate da una miriade di lumini a delimitare il percorso della processione, immancabili come sempre i fuochi artificiali e il ballo della Pantàsima, costante in tutte le feste fatte nel nostro paese,religiose e non.