Progetto Excelsior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ru:Проект «Эксельсиор»; modifiche estetiche |
|||
Riga 1:
[[
Il '''progetto Excelsior''' fu una serie di [[paracadutismo|salti con paracadute]] effettuati negli anni [[1959]] e [[1960]] dall'aviatore statunitense [[Joseph Kittinger]], colonnello della [[United States Air Force]] e direttore dei test, per collaudare il "sistema Beaupre" di [[paracadute]] a più stadi.
Riga 5:
Con uno di questi salti Kissinger stabilì i [[record del mondo]], tuttora imbattuti, per il salto più alto con paracadute, il più lungo atterraggio con [[parafreno]] e la maggior velocità raggiunta da un uomo in atmosfera<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.rferl.org/content/article/1109605.html|titolo=Aviation Pioneer Recognized For Parachute Jump From Edge Of Space|accesso=26-5-2010}}</ref>.
== Storia del progetto ==
=== Il progetto ===
[[
Negli [[anni 1950]] gli aerei a reazione iniziarono a raggiungere velocità e quote molto elevate, e ciò spinse l'aviazione statunitense (USAF) a porsi il problema della sicurezza di equipaggi costretti ad eventuali eiezioni di emergenza.
Riga 19:
Kittinger eseguì tre salti, indossando una tuta pressurizzata con strati di protezione dal freddo e il paracadute, che raddoppiavano il suo peso.
=== I salti ===
Il primo test (Excelsior I) ebbe luogo il 16 novembre 1959. L'altezza da cui avvenne il salto era di 23300 m<ref name=Gaffney>{{cite news |author=Timothy R. Gaffney |title=Kittinger's long, lonely leap |work=[[Dayton Daily News]] |page=B1 |date=2002-08-12}}</ref>. Il primo paracadute si aprì troppo presto bloccando Kissinger per il collo e ponendolo in rotazione a 120 giri al minuto. L'aviatore giunse a terra incosciente ma salvo grazie al paracadute principale, apertosi automaticamente a 3000 metri di quota.
Riga 32:
La discesa durò 13 minuti e 45 secondi, attuale [[record del mondo]] per i salti con paracadute<ref name=Friend>{{cite news |author=Tim Friend |title=Out of thin air His free fall from 32 km (20 mi) put NASA on firm footing |work=[[USA Today]] |page=1D |date=1998-08-18}}</ref>.
Durante la caduta la temperatura minima toccata fu di -70 °C, e la velocità massima 988 km/h.
=== I risultati ===
I test del progetto Excelsior dimostrarono sostanzialmente la possibilità per un equipaggio aereo di discendere in sicurezza da quote molto alte.
Riga 40:
Il presidente [[Dwight Eisenhower]] consegnò a Kittinger l'[[Harmon Trophy]]. Il colonnello dell'USAF ricevette anche la medaglia [[Distinguished Flying Cross]], il premio J.J. Jeffries, la medaglia Leo Stevens Parachute e il premio Wingfoot della Lighter-Than-Air Society.
== Voci correlate ==
* [[Auguste Piccard]]
Riga 51:
* [http://www.newyorker.com/reporting/2007/08/13/070813fa_fact_bilger Burkhard Bilger, Our Far-Flung Correspondents, "Falling," The New Yorker, August 13, 2007, p. 58]
* {{Cite book |first=Craig |last=Ryan |title=The Pre-Astronauts: Manned Ballooning on the Threshold of Space |publisher=Naval Institute Press |year=1995 |isbn=1-55750-732-5}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}{{cita web|url=http://stratocat.com.ar/artics/excelsior-e.htm |autore=Greg Kennedy |titolo=Joseph W. Kittinger and the Highest Step in the World |accesso=26-5-2010}}
* [http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=562 National Museum of the US Air Force Excelsior page]
* [http://stratocat.com.ar/fichas-e/1959/HMN-19591116.htm Details of the Excelsior I flight]
* [http://stratocat.com.ar/fichas-e/1959/HMN-19591211.htm Details of the Excelsior II flight]
* [http://stratocat.com.ar/fichas-e/1960/HMN-19600816.htm Details of the Excelsior III flight -The Big Jump-]
* [http://www.rb-29.net/HTML/27JoKittinger/27StysJoeKittinger.html Interview with Joseph Kittinger]
* [http://www.youtube.com/watch?v=A2zKARkpDW4 Boards of Canada "Dayvan Cowboy" music video, featuring footage of one of the jumps]
* [http://www.youtube.com/watch?v=1n2AICdVv3g The Highest Step - video]
* [http://www.youtube.com/watch?v=gWVEGLJBjbU Col. Joe Kittinger speaks at the Kircher Society Meeting - Video Pt1 - featuring an extended Project Excelsior Video]
* [http://www.youtube.com/watch?v=8qZzEMoTlMI Col. Joe Kittinger speaks at the Kircher Society Meeting - Video Pt2]
* [http://www.youtube.com/watch?v=BqUG4DcqYFc Col. Joe Kittinger speaks at the Kircher Society Meeting - Video Pt3]
* [http://www.directart.co.uk/mall/more.php?ProdID=4661 ''Excelsior III - the Long, Lonely Leap'' painting by Stuart Brown]
[[Categoria:Aeronautica militare]]
Riga 75:
[[en:Project Excelsior]]
[[fr:Projet Excelsior]]
[[ko:엑셀시어 프로젝트]]▼
[[ja:プロジェクト・エクセルシオ]]
▲[[ko:엑셀시어 프로젝트]]
[[pl:Project Excelsior]]
[[ru:Проект «Эксельсиор»]]
[[sr:Projekat Ekselsior]]
[[uk:Проект «Ексцелсіор»]]
|