2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
* [[8 aprile]] - Rinnovo dell'accordo [[START II]] sul [[disarmo nucleare]], scaduto a dicembre, da parte di USA e Russia. Fissata una diminuizione ulteriore del 30% degli ordigni atomici.
* [[10 aprile]] - [[Smolensk]]: in un [[Incidente dell'aereo presidenziale polacco in Russia del 10 aprile 2010|incidente aereo]] muore il [[Presidente della Polonia]] [[Lech Kaczyński]], con la [[Maria Kaczyńska|moglie]], il capo di stato maggiore polacco Franciszek Gagor, il viceministro degli esteri, il governatore della banca centrale, l'ex presidente [[Ryszard Kaczorowski]], alcuni deputati, il candidato conservatore alle prossime presidenziali [[Przemyslaw Gosiewski]] e diversi esponenti di primo piano dell'esercito polacco. Nessun sopravvissuto dei 94 passeggeri.
* [[15 aprile|15]] - [[22 aprile]] - L'[[Eruzione dell'Eyjafjöll del 2010|eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull]] causa gravi disagi al traffico aereo europeo con la chiusura dello spazio aereo di gran parte dell'[[Europa]], specialmente quella [[Europa centrale|centrale]] lasciando in galles una scuola di padova per 3 giorni in più del normale.
* [[27 aprile|27]] – [[27 aprile]] - L’agenzia di rating [[Standard & Poor's]] declassa il rating della Grecia come “junk”, ovvero come spazzatura, quattro giorni dopo che il ministro greco delle finanze [[Giorgos Papakonstantinou]] aveva richiesto il sostegno dell'Unione Europea per evitare la bancarotta.