Kernel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccola correzione (ortografia) - prego aiuto con Wikispeling!
Riga 54:
== Kernel ibridi (microkernel modificati)==
 
I kernel ibridi sono essenzialmente dei microkernel che hanno del codice "non essenziale" al livello di spazio del kernel in modo che questo codice possa girare più rapidamente che se fosse implementato ad alto livello. Questo fu un compromesso adottato da molti sviluppatori di sistemi operativi prima che fosse dimostrato che i microkernel puri potevano invece avere performance elevate. Molti sistemi operativi moderni rientrano in questa categoria: [[Microsoft Windows]] è l'esempio più noto. Anche [[XNU]], il kernel di Mac OS X, è di fatto un microkernel modificato, per via dell'inclusione di codice BSD in un kernel basato su Mach. [[DragonFly BSD]] è stato il primo sistema BSD non basato su Mach ad adottare l'architettura a kernel ibrido.
 
Alcune persone confondono il termine "kernel ibrido" con i kernel monolitici che possono caricare dei moduli dopo il boot. Questo non è corretto, poiché "ibrido" implica che il kernel in questione condivida concetti architetturali e meccanismi tipici sia dei kernel monolitici che dei microkernel, specialmente il passaggio di messaggi e la migrazione di porzioni di codice "non essenziale" a più alto livello, mantendendo a livello kernel solo il codice necessario per ragioni di prestazioni.