Yakovlev Yak-9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + commons immagine e interlink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
Lo '''Yak-9T''' era un modello anticarro, che poteva usare nel mozzo dell’elica un cannone NS-37 calbro 37 mm, dotato di 32 colpi. Era possibile spararne non più di 3 per raffica. Era disponibile anche una mtg. Cal. 12,7 mm.
Lo '''Yak-9K''' aveva invece un cannone addirittura calibro 45 mm, ma solo un colpo per volta era consentito sparare. I cannoni anticarro erano ovviamente utili anche contro i bombardieri, meno verso i caccia (specie il 45 mm). Lo Yak-9 venne provato anche con il cannone NS-57, ma quest'arma era davvero troppo per tale piccolo monoposto.
Per le missioni di scorta era invece stato previsto lo '''Yak-9D''', con 1.300 chilometri di autonomia. Armamento ridotta a un’arma da 20 mm e 1 da 12,7, vel. max. 600 km/h a 3.500 metri. Indicato per la scorta ai bombardieri tattici.
|