Volontà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
La buona volontà, e non più la razionalità, è quella che origina la libertà, che non è possibile avere senza l'intervento divino elargitore della grazia, mezzo essenziale di liberazione dell'uomo. La volontà non potrebbe indirizzarsi al bene corrotta com'è dalla schiavitù delle passioni corporee se non ci fosse la rinascita dell'uomo operata da Cristo.
Permase tuttavia l'aspetto conoscitivo della volontà, che
La virtù con [[Sant'Agostino d'Ippona|Agostino]] diviene così la volontà di aderire al disegno divino.
==Lessico e modi di dire==
| |||