Mera Peak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
'''Grassetto'''Alla conquista delle cime dell’Himalaya |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
[[pnb:میرا چوٹی]]
''Spedizione veronese scala la vetta Mera Peak in Nepal
Il Mera Peak, con i suoi 6476 metri è una tra le più alte cime dell’Himalaya, è situato precisamente tra la valle del Kumbu, famosa perché è l’accesso nepalese all’Everest, e la valle della Barum, che porta al Makalu,il quinto ottomila. Dalla vetta del Mera Peak si possono vedere ma anche quasi toccare, simbolicamente, alcuni degli altri famosi giganti himalayani come il Cho-Oyu (8201m), il Pumori (7165m), l’Everest (8848m), il Lhotse (8501m), il Makalu (8475m), l’Amadablam, il Thamserhu e il Kanchenjunga (8598m).
Un gruppo di alpinisti della sezione Cai Cesare Battisti hanno tentato, con successo, di raggiungere l’obiettivo prefissato da questa sfida contro la natura: raggiungere la cima del Mera Peak.
|