Principi di Yogyakarta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifico errore |
m provato a migliorare, ma certi passaggi proprio non si capiscono :( |
||
Riga 1:
{{A|incomprensibile (traduzione automatica, immagino)|omosessualità|maggio 2010|firma=[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 16:37, 28 mag 2010 (CEST)}}
'''I Principi di Yogyakarta''', formalmente '''I Principi di Yogyakarta per l'applicazione
e della [[intersessualità]] contro La origine di questi principi è la richiesta da [[Louise Arbour]] e la [[Dichiarazione universale dei diritti umani]] e adottati nel congresso internazionale in Università Gadjah Mada in [[Yogyakarta]] di [[Giava]] ([[Indonesia]]) dal 6 al 9 novembre 2006
== Voci correlate ==
|