Pianoforte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
==Etimologia==
L'origine della parola ''pianoforte'' è italiana ed è riferita all'abilità richiesta al pianista di suonare note a volumi diversi in base al ''tocco'', ovvero alla forza delle sue dita sui tasti.
Anche mediante l'intervento sui pedali, diche cuiazionano il pianoforte èparticolari dotatomeccanismi, il musicistal'esecutore può interagiremodificare conil la pressione sui tasti della tastiera e determinare l'effettosuono risultante.
 
L'esecutoreChi disuona musica sulil pianoforte viene chiamato [[pianista]].
 
==Struttura==