Patrick Modiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Patrick Modiano |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
}}
Nei suoi romanzi, per lo più ambientati nella [[Parigi]] occupata dai [[nazismo|nazisti]] e costruiti intorno alla figura dello straniero, dell'esule, dell'ebreo, si intrecciano una vena disperata di ascendenza esistenzialista ed il gusto della rievocazione. L'autore rievoca molto spesso, nei personaggi dei suoi romanzi, la figura ambigua del padre, Albert Modiano: ebreo sicuramente vittima del Nazismo, arrestato nel 1943, Albert si dimostra pronto a tutto per sopravvivere (infatti sfuggì alla deportazione grazie a potenti amicizie collaborazioniste); una figura dalla duplice e ambigua identità, invischiato molto spesso in rapporti di complicità con i carnefici.
|