Oliver Twist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 32603615 di 151.58.37.174 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati di Oliver Twist|titolo=[[Oliver Twist (disambigua)]]}}
{{Libro
|titolo = Oliver Twist
|titoloalfa = Avventure di Oliver Twist
|titoloorig = Oliver Twist; or, the Parish Boy's Progress
|immagine = Oliver Twist - Cruikshank - The Burgulary.jpg
|didascalia = Illustrazione di George Cruikshank per la prima edizione
|autore = [[Charles Dickens]]
|annoorig = 1837-39
|genere = [[romanzo]]
|ambientazione = Londra, '800
|protagonista = Oliver Twist
|antagonista = Bill Sikes-Fagin-Claypole-banda di ladri
}}
'''''Oliver Twist''''' (titolo originale in [[lingua inglese|inglese]]: ''Oliver Twist; or, the Parish Boy's Progress'') fu il secondo [[romanzo]] pubblicato da [[Charles Dickens]]. Apparve in prima edizione a puntate mensili sulla rivista ''[[Bentley's Miscellany]]'', dal febbraio [[1837]] all'aprile [[1839]], con illustrazioni di [[George Cruikshank]].
 
È una delle opere più celebri e influenti dell'opera di Dickens. Fu il primo romanzo in lingua inglese ad avere come [[protagonista]] un ragazzo<ref>Questa tesi è sostenuta da diversi studiosi, per esempio da Ackroyd (1990), pp. 216-7.</ref> e uno dei primi esempi di [[romanzo sociale]]. Inedita per l'epoca fu anche la rappresentazione fortemente anti-[[romanticismo|romantica]] della vita dei delinquenti e dei poveri.<ref>Donovan (1968), pp.61-62.</ref> Attraverso un rovesciamento del [[romanzo di formazione]] e un dissacrante [[umorismo nero]], il romanzo analizza i mali della società [[Regno Unito|inglese]] [[XIX secolo|ottocentesca]]: la povertà, il [[lavoro minorile]], la criminalità urbana, e la intrinseca ipocrisia della cultura vittoriana.