Utente:Vale maio/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''[[:en:CMB cold spot]]'''
{{torna a|Radiazione cosmica di fondo}}
[[Image:ColdSpot.jpg|thumb|right|200px|L'area cerchiata è la macchia fredda]]
Riga 32:
Nel 2007, Cruz ed altri studiosi <ref>{{cite journal| journal=Science| doi=10.1126/science.1148694| title=A Cosmic Microwave Background Feature Consistent with a Cosmic Texture| first=M.| last= Cruz| coauthors= N. Turok, P. Vielva, E. Martínez-González, M. Hobson| url= http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/1148694| accessdate=2007-10-25| year=2007| volume=318| pages=1612}}</ref> hanno ipotizzato che la macchia fredda sia dovuta ad una [[Texture (cosmologia)|texture cosmica]], ciò che resta di una [[transizione di fase]] nell'universo primordiale.
===Universo parallelo===
Secondo un'ipotesi di [[Laura Mersini|Laura Mersini-Houghton]], la macchia fredda può essere l'impronta di un [[Multiverso|altro universo]] dietro al nostro, causata da un [[entanglement quantistico]] tra gli universi, prima che venissero separati dall'[[Inflazione (cosmologia)|inflazione]]<ref>[http://space.newscientist.com/article/mg19626311.400-the-void-imprint-of-another-universe.html The void: Imprint of another universe?], [[New Scientist]], 2007-11-24</ref>. Secondo Mersini-Houghton,
{{RQuote|left|Standard cosmology cannot explain such a giant cosmic hole}}
{{RQuote|right|La cosmologia standard non è in grado di spiegare questo gigantesco buco cosmico}}
avanzando l'ipotesi che tale macchia fredda sia
{{RQuote|left|[...] the unmistakable imprint of another universe beyond the edge of our own.}}
{{RQuote|right|[...] l'impronta inconfondibile di un altro universo appena dietro al nostro}}.
===Parallel universe===
|