Simone Pepe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
==Carriera==
===Club===
Dopo le giovanili con il Pavona calcio viene acquistato dalla [[Associazione_Sportiva_Roma|Roma]]. Inizia la carriera da professionista nel [[Calcio_Lecco_1912|Lecco]], a soli 18 anni, senza lasciare particolare traccia. L'anno successivo però, a [[Teramo_Calcio|Teramo]], è titolare fisso e firma 11 reti, una prestazione che gli vale il salto di categoria. Le due stagioni seguenti le gioca a [[US_Città_di_Palermo|Palermo]] e a [[Piacenza_Calcio|Piacenza]] in [[Serie B]]. Se la prima stagione non è esaltante, in [[Emilia]] lascia invece il segno con 12 reti in 30 partite. Il 2005/06, primo anno in [[Serie A]], lo vede prima tornare a [[Palermo]] e poi, in gennaio, approdare all'[[Udinese]]. In totale, appena nove presenze e nessun gol. L'avvio del 2006/07 va molto meglio, e con la maglia del Cagliari realizza il suo primo gol nel massimo campionato proprio contro il Palermo. Nell'estate [[2007]], dopo la risoluzione della comproprietà tra Udinese e Palermo alle buste, passa in maglia ''bianconera''. L'[[11 novembre]] [[2007]] diventa titolare inamovibile dello scacchiere di [[Pasquale Marino]] dopo la vittoria in trasferta contro la [[Fiorentina]] per 2-1. Il [[2 Febbraio]] [[2008]] segna il suo primo gol con la maglia dell' [[Udinese]] contro il Napoli il San Paolo partita finita 3-1 per i partenopei. Chiude l'anno 2007-2008 con 33 presenze e 3 gol, l'anno 2008-2009 con 33 presenze e 4 gol, mentre il 2009-2010 con 32 presenze e addirittura 7 gol, molti dei quali avvenuti nella seconda parte di stagione.A fine stagione lascia l'udinese perchè è stato dalla juventus di Del Neri con una cifra di 12 milioni di Euro.
===Nazionale===
| |||