All Apologies/Rape Me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 48:
Il brano venne eseguito per la prima volta dal vivo nel 1991, malgrado Cobain non avesse ancora scritto il testo della parte del [[bridge (musica)|bridge]]<ref>Gaar, p. 19</ref>.
 
Agli [[MTV Video Music Awards]] del [[9 settembre]] 1992 il gruppo aveva intenzione di eseguire "Rape Me". All'inizio [[MTV]] aveva detto loro che sarebbe andata bene qualunque canzone avessero suonato, ma poi insistette affinchèaffinché suonassero al suo posto ''[[Smells Like Teen Spirit]]''. Alcune ore prima che lo show cominciasse i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] si rifiutarono di esibirsi; tuttavia, preoccupati dal fatto che facendo così la rete avrebbe probabilmente [[boicottaggio|boicottato]] altri artisti legati alla loro etichetta discografica, decisero di suonare ''[[Lithium (Nirvana)|Lithium]]''. Una volta sul palco Cobain iniziò a suonare e cantare "Rape Me"; in preda al panico MTV stava per interrompere il programma e lanciare la [[pubblicità]] quando il gruppo proseguì suonando ''Lithium''. Cobain disse che aveva fatto ciò "solo per dare [ad MTV] un piccolo sobbalzo al [[cuore]]"<ref>Azerrad, p. 276-277</ref>.
Distributori del calibro di [[Wal-Mart]] e [[Kmart]] sostituirono sul retro della copertina di ''In Utero'' il titolo del brano con ''Waif Me'' ritenendo il vero titolo troppo controverso<ref>Schinder, Scott ed Andy Schwartz. ''Icons of Rock'' Volume 2. Greenwood, 2007. 608</ref>. Inoltre MTV affermò che non avrebbe trasmesso un eventuale [[videoclip]] di "Rape Me" e così il gruppo per protesta decise che non avrebbe realizzato un video neanche per "All Apologies", la quale era una hit di maggior successo.